La direttiva sui gestori di fondi di investimento alternativi (AIFMD; direttiva 2011/61/UE) ha lo scopo di creare un quadro regolamentare e di vigilanza armonizzato ed efficace per i gestori dei cosiddetti FIA, o fondi d’investimento alternativi (in altri termini, come regola generale, qualsiasi fondo europeo o estero che non sia un OICVM) a livello europeo. La direttiva proposta intende fornire criteri regolamentari solidi e armonizzati per tutti questi gestori (cosiddetti GEFIA) nel campo d’applicazione della direttiva e migliorare la trasparenza delle attività dei GEFIA e dei FIA da loro gestiti nei confronti degli investitori e delle pubbliche autorità.