hero image

Soluzioni gestite di UBP: una risposta personalizzata al vostro profilo

Il vostro patrimonio è unico, per questo è importante definire le vostre esigenze e preferenze specifiche. Sin dall’inizio il nostro approccio olistico assicura una gestione perfettamente in linea con la vostra strategia personale e i vostri desideri. Riconosciamo il valore della vostra fiducia.

Lavorare al vostro fianco ci consentirà di identificare le vostre esigenze, definire l’allocazione del patrimonio e attuare strategie gestite in linea con le vostre aspirazioni e i vincoli in un approccio d’investimento diversificato o specifico. Queste strategie considerano il personale orizzonte temporale per gli investimenti e la tolleranza al rischio su diverse valute.


Rendimenti diversificati

Chi sceglie le nostre soluzioni multi-asset opta per una gestione attiva o passiva diversificata, basata sulle raccomandazioni del nostro Comitato di investimento globale, che considera prioritari un rigoroso processo d’investimento, la liquidità, la trasparenza e il monitoraggio del rischio, facendo leva su tutte le nostre competenze.

Fondi multi-asset

Basati sulla strategia d’investimento di UBP, i nostri fondi multi-asset sono gestiti attivamente e diversificati.

Multi-asset dedicati 

L’asset allocation dedicata è concepita per rispondere alle esigenze e ai vincoli personali dei clienti con una combinazione di classi di asset adattabile alle condizioni di mercato.

Rendimenti specifici

Per un approccio ancora più personalizzato, i nostri esperti di tutte le classi di asset si avvalgono di diverse strategie per rispondere alle preferenze e alle esigenze dei clienti, focalizzandosi sulle condizioni di investimento o sfruttando le condizioni di mercato.

Focus

Approccio specifico focalizzato sulle strategie della Banca con una gestione attiva di varie classi di asset, inclusi gli alternativi.

Opportunità 

Strategia dedicata che cerca di avvalersi di situazioni speciali o di fornire un’esposizione alla dislocazione sui mercati.

Sostenibilità

Ci avvaliamo dell’intera gamma di soluzioni per combinare le preferenze in termini di sostenibilità e gli obiettivi finanziari del cliente con diversi gradi di personalizzazione.

Il nostro team

Il team di UBP che si occupa di gestione discrezionale, di cui fanno parte 35 portfolio manager altamente qualificati, è strategicamente posizionato in tutto il mondo. Ogni portfolio manager apporta un ricco bagaglio di esperienze e competenze e assicura così soluzioni d’investimento di altissima qualità commisurate agli obiettivi dei clienti.

Con una media di 15 anni di esperienza nel Wealth Management, i nostri team plurilingue sono esperti nell’affrontare mercati finanziari complessi e fanno leva sulla loro profonda conoscenza in materia di asset allocation, gestione del rischio e selezione dei titoli. La nostra presenza nel mondo ci consente di combinare l’esperienza su scala globale con il know-how locale e di promuovere uno scambio dinamico di buone pratiche.

 

Contattateci per maggiori informazioni

Your contact

Fabrice Roy_225x225.jpg

Fabrice Roy, CFA - Global Head of Managed Mandates

 

06.10.2025

UBP Weekly View - US shutdown delays labour data

The US government shutdown, which began on 1 October, has delayed the release of the closely watched non-farm payrolls report. Other economic data published last week were downbeat, reinforcing our expectation that the Federal Reserve will implement two 25-basis-point rate cuts (on 29 October and 10 December) to counter labour market weakness. Meanwhile, negotiations over government spending between the Democrats and Republicans are set to continue in the run-up to the third-quarter earnings season.

06.10.2025

UBP House View - October 2025

Equities are priced to perfection, yet we remain constructive but cautious, while staying upbeat on gold, where we have raised our conviction rating to 5/5.

03.10.2025

From piano sonatas to private banking: How Teresa Lee’s journey shapes UBP’s Asian ambitions

From the resurgence of Switzerland as a wealth hub, the value of global diversification, and the personal journey that shaped Teresa Lee's leadership philosophy.

29.09.2025

UBP Weekly View - Markets brace for US labour report

Divergent remarks from Federal Reserve members combined with US macroeconomic data that was generally resilient have weighed on optimism for future rate cuts. Attention now turns to this week’s labour market report as a key gauge of job creation, while President Trump is set to meet Democratic and Republican leaders in an effort to avert a government shutdown.

26.09.2025

A region in transition: Mapping the growth of private markets in the GCC

The region’s sovereign wealth funds along with a growing number of institutional investors and family offices, are deploying increasing volumes of capital into private markets.

22.09.2025

UBP Weekly View - Macro data to set the tone

Equities progressed following the US central bank’s 25 basis points rate cut to 4.00–4.25%, which helped fuel investor optimism. Alongside the Fed, several central banks, including the Bank of England (BoE) also met, with the latter leaving its rates unchanged at 4%. This week, attention turns to economic indicators.

15.09.2025

UBP Weekly View - All eyes on central bank meetings

Equities advanced over the week on expectations of a first Fed rate cut on 17 September. Investors will scrutinise the Fed’s commentary for guidance on further potential cuts in October and December, moves which have largely been priced in by the markets. Policy meetings are also scheduled at the Bank of Canada (BoC), the Bank of England (BoE), and the Norges Bank, with the European Central Bank (ECB) having decided last week to leave its key rate unchanged at 2%.

12.09.2025

India: Steadfast amid rising geopolitical challenges

Trade tensions with the United States, marked by 50% tariffs on Indian exports, have dampened sentiment. However, despite trade-related uncertainties, the growth outlook has been revised upwards, reflecting India’s strong long-term potential.

Iscrivetevi alle nostre newsletter