hero image

Piena padronanza delle strategie multi-asset

Muoversi sui mercati complessi grazie alle strategie plurifondo, sapientemente supervisionate da UBP.

In un mondo in cui le dinamiche di mercato sono in continua evoluzione, il successo degli investimenti multi-asset dipende da un’abile selezione e combinazione dei migliori gestori terzi. E questa è la principale competenza di UBP da oltre vent’anni. I nostri esperti di investimenti, con la loro profonda comprensione del mercato, attuano un rigoroso processo proprietario per identificare e combinare i migliori fondi e creano così portafogli diversificati calibrati sugli obiettivi dei clienti.


Il potenziale degli investimenti multi-asset

Siete alla ricerca di opportunità? Noi le scopriamo per voi.

risk management.svg

Diversificare l’esposizione al rischio su un ampio ventaglio di asset class

driven by analysis.svg

Accedere a gestori specializzati in ogni segmento di mercato

integrated business model.svg

Ottimizzare i rendimenti con un’abile selezione dei gestori e combinando stili diversi


Approccio d’investimento differenziato

Voi vi aspettate consigli. Noi vi offriamo competenza.

Il nostro approccio guidato da salde convinzioni è fondato su una meticolosa selezione dei fondi di tipo bottom-up. Ogni fondo di terzi è sottoposto al nostro screening proprietario prima di entrare nei nostri portafogli concentrati, basati su forti convinzioni. Questo processo rigoroso sottolinea la trasparenza, la coerenza e l’armonizzazione degli interessi, e assicura così soluzioni bilanciate long-only, adeguate ai profili di rischio dei clienti.

text-over-image homepage image

Pronti a ottimizzare la vostra strategia d’investimento con un approccio multi-asset?

Rivolgetevi ai nostri specialisti per scoprire soluzioni in piena sintonia con i vostri obiettivi personali.

Contattate UBP

Sfruttare il potenziale della gestione attiva

  • Screening quantitativo: il nostro modello proprietario di punteggio vaglia un vasto universo di fondi, valutando la performance rettificata per il rischio, la costanza dei rendimenti e la performance dei gestori nelle varie fasi del mercato.
  • Due diligence qualitativa: analizziamo una serie selezionata di fondi, esaminiamo il team d’investimento, i processi, la trasparenza e le capacità.
  • Combinazione di stili complementari: combiniamo gestori che hanno caratteristiche distintive e sinergiche per ottimizzare la diversificazione e il potenziale di rendimento.
  • Approccio focalizzato sull’alfa: diamo la priorità alla selezione dei migliori gestori rispetto all’allocazione tattica a breve termine, per ottenere una outperformance a lungo termine.
quote image

«La scelta di un gestore presuppone una combinazione di arte e scienza, e proprio per questo il nostro processo abbina strumenti quantitativi e analisi qualitative. Il lavoro di un buon gestore non è un ‘one-man show’, ma piuttosto la convergenza virtuosa di diversi aspetti; nel team lo chiamiamo ‘ecosistema’.»

Didier Chan-Voc-Chun, Head of Multimanagement and Fund Solutions

Approfondimento per gli investitori

Frequently asked questions about multi-asset investing

Una sistematica outperformance a lungo termine è rara. Persino i gestori esperti possono avere bisogno di ulteriori risorse per sviluppare nuove strategie o espandersi su nuovi mercati. Il nostro processo di selezione è potenziato da una vasta esperienza e da solidi dati, il che ci riserva un particolare vantaggio nell’identificare i gestori potenzialmente capaci di fornire risultati duraturi. Per mantenere un portafoglio multi-manager di qualità elevata, svolgiamo verifiche regolari con il seguente approccio:

  • Ci impegniamo direttamente con i gestori per comprendere profondamente le loro strategie e il contesto in cui operano.
  • Svolgiamo approfondite analisi fondamentali, avvalendoci di informazioni di dominio pubblico, di database proprietari e della nostra vasta esperienza con gestori simili in ogni asset class.
  • Incoraggiamo una struttura del team improntata alla collaborazione per condividere in modo efficace informazioni e conoscenze.

Queste soluzioni offrono agli investitori un diversificato approccio agli investimenti. Distribuendo il capitale tra fondi che coprono varie asset class, settori e aree geografiche differenti, i portafogli plurifondo possono aiutare a contenere il rischio di underperformance di ogni singolo investimento. L’effetto di diversificazione può uniformare i rendimenti nel tempo e ridurre la generale volatilità del portafoglio rispetto alle posizioni più concentrate.

Generalmente una soluzione plurifondo comprende più tipologie di fondi: azionari per la crescita del capitale, obbligazionari per il reddito e la stabilità, monetari per la liquidità. Il portafoglio può contenere anche fondi specifici per puntare su particolari settori o temi e fondi alternativi per accedere ad asset class non tradizionali. L’esatta combinazione di fondi sarà calibrata sugli obiettivi personali e sul profilo di rischio dell’investitore, puntando a ottimizzare i rendimenti rettificati per il rischio a lungo termine con un’opportuna diversificazione.

Tutti gli investimenti implicano un certo livello di rischio, ma le soluzioni plurifondo possono offrire un profilo di rischio più moderato rispetto agli investimenti in un solo fondo. Con una diversificazione tra fondi, asset class e strategie d’investimento, i portafogli plurifondo puntano a limitare l’impatto dell’underperformance in un singolo ambito. Ciò può portare a rendimenti nel complesso più uniformi e a una volatilità ridotta. Tuttavia, è importante sottolineare che lo specifico profilo di rischio dipenderà dai fondi selezionati e dalla costruzione dell’intero portafoglio.

Il nostro team

Un team coeso di professionisti esperti di mercati europei e asiatici gestisce le strategie plurifondo e la ricerca sui fondi.

 

Contattateci

Didier Chan Voc Chun, Head of Multi MGT & Fund Research 

 

Quattro fatti e dati chiave sul team

  • Oltre 15 miliardi di dollari in portafogli multi-asset e raccomandazioni attive
  • Filosofia e processi coerenti applicati a tutte le strategie da tutti i portfolio manager e gli analisti
  • Oltre 100 anni di esperienza complessiva del team con un minimo turnover
  • Dal 2011 comprovato track record di investimenti fondamentali attivi
     
Contattarci

28.08.2025

Why the Fundamentals of Impact Investing Still Matter

As an impact investing team operating in listed equities, we decided to cut through the noise and examine the facts behind the prevailing negative narratives. Here is a list of the myths and exaggerations that we have decided to bust.

18.08.2025

Approach to KPIs as Listed Impact Equity Managers

ESMA’s recent guidance on fund naming has brought greater clarity and more concrete expectations for funds making sustainability or impact-related claims.

15.08.2025

Hedge fund strategies show resilience amid market volatility

UBP’s Alternative Investment Solutions team reports strong performances and share their strategic insights for Q2 2025, showcasing adaptability in a volatile global market. The quarter was marked by significant geopolitical and economic uncertainties, yet hedge fund strategies delivered solid results, with several standout performers.

28.07.2025

Impact Investing in the Age of AI

AI is rapidly transforming the landscape of equity investing. For positive impact investors, AI presents a powerful enabling technology, one that, like electricity or the internet, can be used for both good and bad depending on how it is applied. Our focus is on how AI can serve as a catalyst for positive social and environmental outcomes while generating sustainable financial returns.

11.06.2025

Impact Report 2024: Sustainable investment as relevant as ever

Our impact investing franchise keeps growing, and with it the team’s conviction and dedication. Through the case studies and data in their annual report they give us a glimpse of their eventful year.

08.05.2025

One Bank: The strength of teamwork

We recently held UBP’s Wealth & Asset Management Forum at the InterContinental hotel in Geneva. The event brought together 250 people from different – in some cases distant – parts of the group. The guests included many fresh faces following the acquisition of SG Kleinwort Hambros and SG Private Banking Switzerland, as well as some non-acquisition joiners who came to UBP less than a year ago.

07.11.2024

Tematici, Faller (UBP): “Largo alla selezione per prepararsi a un calo dei flussi”

Per il co-ceo Asset Management di Union Bancaire Privée (UBP), la categoria sta imboccando un momento di flessione.

18.09.2024

“We’re moving back into an environment that’s more conducive to hedge funds”

Hedge funds are seeing positive inflows this year, says UBP’s Nicolas Faller, who also talked to us about his preferences in terms of bond and equity investments.

Iscrivetevi alle nostre newsletter