hero image

Prospettive d’investimento per il 2025

Dubbi su come investire in un’economia frammentata? Non c’è bisogno di cercare oltre per trovare le sacche di resilienza per il prossimo anno: stanno arrivando le prospettive d’investimento di UBP per il 2025.

Ogni autunno i nostri esperti espongono le loro previsioni sull’economia e i mercati nel loro roadshow sulle prospettive d’investimento, che comprende un webcast di lancio, un tour in Europa, Asia e Medio Oriente, un opuscolo e alcuni podcast.


Le nostre convinzioni

Con il titolo «Resilienza frammentata», l’edizione di quest’anno delle prospettive d’investimento esplora le dinamiche dell’inflazione, i cambiamenti strutturali e gli sviluppi geopolitici. Sinora, l’economia globale è riuscita a evitare la recessione, dando prova di una notevole, per quanto non omogenea, resilienza. In questo scenario frammentato, i nostri esperti mettono in luce le regioni e i settori destinati a creare valore nel 2025.

Guardate il video per scoprire le prospettive d’investimento di UBP per il 2025 e conoscere le nostre convinzioni basilari per il prossimo anno.

quote image

"Le nostre prospettive d’investimento per il 2025 adottano un approccio selettivo in uno scenario frammentato per gli investimenti. La nostra forza consiste nella capacità di identificare le principali opportunità che caratterizzeranno il prossimo anno."

Michaël Lok, Group CIO and Co-CEO Asset Management

Resilienza frammentata

L’economia globale ha evitato la recessione per il secondo anno consecutivo. Tuttavia, il prossimo anno potrebbe porre ulteriori sfide poiché l’economia diventa sempre più frammentata, sebbene non manchino alcune sacche di resilienza.

Negli Stati Uniti il ritorno di Trump alla Casa Bianca induce a credere in uno stimolo all’economia superiore alle attese. Al di fuori degli Stati Uniti, ci attendiamo una conferma della crescita, soprattutto in Asia.

Le economie europee si trovano di fronte a un nuovo crocevia nel loro sforzo continuo verso un’unione più salda, e le elezioni in programma. La Svizzera, la Scandinavia e il settore farmaceutico globale offrono agli investitori resilienza e innovazione.

Una ripresa dell’inflazione verso la fine del 2025, i timori di un aumento dei rendimenti obbligazionari e le tensioni geopolitiche sono elementi dominanti del contesto attuale. Le società nel settore della difesa sono ben posizionate per beneficiare del nuovo contesto, mentre l’oro rimane una componente essenziale della gestione del rischio.

Più informazioni

Serie di podcast

Tenete d’occhio questo spazio per non perdere i nuovi podcast con contenuti d’attualità.

Prospettive d’investimento per il 2025

Robert Wibberley, il nostro Corporate Communications Manager, parla con sei dei nostri esperti per approfondire lo scenario economico, le grandi tendenze e le nostre principali convinzioni sulle classi di asset.

Opuscolo

È disponibile un opuscolo che tratta l’economia globale, l’inflazione, l’andamento dei mercati, le valute e tutte quelle che secondo noi sono le opportunità d’investimento più interessanti. Scaricatelo e scoprite le convinzioni dei nostri esperti.

Opuscolo sulle prospettive d’investimento per il 2025

Scaricare

I nostri esperti

11.08.2025

UBP Weekly View - Rate-cut on the horizon

Relief from US tariffs has fuelled renewed optimism, though commercial frictions remain, notably with India and Switzerland. Hope of a Russia–Ukraine ceasefire and rising expectations of a Federal Reserve rate cut have further buoyed equities. However, with equity valuations increasingly stretched, markets may face bouts of short-term volatility.

08.08.2025

UBP House View - August 2025

While the US earnings season has underpinned the equity rally, emerging risks – such as tariffs slowing the economy and fuelling price pressures – warrant investors’ attention. However, these risks remain insufficient to prompt a shift in our portfolio positioning, and we continue to maintain a broad diversification across asset classes.

04.08.2025

UBP Weekly View - Tech still leading the charge

The United Kingdom, Europe, South Korea, and potentially China in the near future: the list of US-negotiated trade deals continues to grow, yet uncertainty persists with several key partners. At the same time, investor focus is shifting back to economic fundamentals, with softer-than-expected US employment data released on Friday triggering a sell-off. Nonetheless, recent tech earnings results reaffirmed the sector’s enduring dominance.

28.07.2025

UBP Weekly View - Markets climb on trade deals

Commercial agreements are fuelling market optimism, reinforcing confidence in a clear path for corporate earnings growth. As the earnings season progresses, 34% of S&P 500 constituents have published their results, with 80% surpassing analysts’ estimates. This week, attention will be focussed on key economic data and potential new trade agreements as the 1 August tariff truce deadline approaches.

21.07.2025

UBP Weekly View - Banks convey an optimistic tone

US banking giants led the start of the earnings season, with their management expressing confidence about consumer resilience despite economic uncertainty and price pressures, with the latter being confirmed by more solid June US headline inflation data which came in at 2.6% year-on-year. This figure also supported further consolidation of the US dollar, although we expect this to be short-lived. More corporate results are due this week and are likely to play a key role in steering market sentiment.

14.07.2025

UBP Weekly View - Equities steady ahead of earnings season

The fresh salvo of tariffs paused the rally on global equity markets, leaving them broadly stable. Renewed tariff threats are reigniting concerns about global industrial supply chains, generating doubts about whether or not these pressures will erode corporate margins. The upcoming earnings season, which kicks off this week, may offer some hints of an answer.

Iscrivetevi alle nostre newsletter