1. Newsroom
  2. Risultati annuali 2018
Menu
Comunicati stampa 17.01.2019

Risultati annuali 2018

Risultati annuali 2018

Union Bancaire Privée annuncia un utile netto di 202,4 milioni di franchi e una raccolta netta superiore al 5%


  • L’utile netto ha raggiunto 202,4 milioni di franchi a fine 2018 (209,4 milioni se si escludono i fattori non ricorrenti legati alle acquisizioni), rispetto ai 220,4 milioni dello scorso anno.
  • La raccolta netta ammonta a 7,3 miliardi di franchi (pari al 5,8% degli attivi), di cui 4,7 miliardi di net new money e 2,6 miliardi imputabili all’incorporazione di ACPI.
  • Il patrimonio in gestione è salito a 126,8 miliardi di franchi, con un progresso annuo dell’1,2% (125,3 miliardi a fine 2017), in un contesto sfavorevole ai mercati dei titoli e a quello valutario.

Un anno contrassegnato dall’importante crescita dei patrimoni della clientela e dall’acquisizione di ACPI a Londra

La raccolta netta ammonta a 7,3 miliardi di franchi a fine 2018, di cui 4,7 miliardi di net new money, provenienti in pari misura da clienti privati e clienti istituzionali, e 2,6 miliardi derivanti dall’acquisizione di ACPI, conclusa a fine anno. Questa crescita ha permesso di compensare gli effetti negativi dei mercati dei titoli e di quelli valutari e, in particolare, l’apprezzamento del franco svizzero sull’euro (-1,2 miliardi di franchi). Il patrimonio in gestione ha raggiunto 126,8 miliardi di franchi, pari a un progresso dell’1,2% rispetto alla fine del 2017.

I ricavi sono saliti dell’1,6% a 1,06 miliardi di franchi. Il margine da interessi ha registrato un netto rialzo (+8,2%) mentre la frenata delle commissioni di borsa (-16%) imputabile al modesto volume di operazioni nel secondo trimestre è stata compensata dall’aumento dei ricavi sulle commissioni di gestione e di consulenza (advisory). La quota dei clienti che hanno affidato alla Banca la gestione del loro patrimonio sotto forma di mandati o di fondi supera ormai il 60%.

I costi d’esercizio sono saliti a 698 milioni di franchi a fine 2018, rispetto ai 673,1 milioni di fine 2017. Il loro aumento, che rimane comunque sotto controllo (+3,7%), è ascrivibile principalmente alle spese non ricorrenti (7,2 milioni di franchi), legate all’acquisizione di ACPI a Londra e della Banque Carnegie Luxembourg (che sarà effettiva a fine gennaio del 2019), e alle assunzioni di specialisti in Asia e in Medio Oriente. Inoltre, sono stati realizzati importanti investimenti nell’ambito del digitale e dell’IT: UBP ha, tra l’altro, stipulato una partnership con IBM per lo sviluppo e la manutenzione della sua piattaforma informatica.

Il risultato operativo al lordo degli accantonamenti ha così raggiunto 257,5 milioni di franchi a fine 2018 (rispetto a 271,2 milioni di fine 2017) e l’utile netto si è attestato a 202,4 milioni di franchi rispetto a 220,4 milioni dell'esercizio precedente, con un calo dell’8,2% (5,2% se si escludono i fattori non ricorrenti). Il cost/income ratio si è collocato sul 65,8% (64,4% a fine 2017).

«In un contesto contrassegnato dalla frenata dei mercati e da una netta contrazione delle operazioni della clientela, UBP ha continuato a investire nel rafforzamento della sua offerta e della sua organizzazione. L’acquisizione di ACPI e della Banque Carnegie ci consente ora di accelerare la crescita in Europa e il reclutamento di nuovi team in Asia e in Medio Oriente riflette le nostre ambizioni su questi mercati che rivestono un’importanza prioritaria per la Banca.»

«La crescita della raccolta netta registrata nell’anno in esame premia il lavoro svolto dai nostri team per rispondere alle aspettative della clientela alla ricerca di soluzioni individuali e innovative»

dichiara Guy de Picciotto, CEO di UBP.

Fondamentali solidi

Il totale di bilancio è stabile e ha raggiunto 32,6 miliardi di franchi (32 miliardi a fine 2017) e l’indice di capitalizzazione Tier 1, che si attesta al 26,6%, rimane ampiamente al di sopra del requisito minimo di Basilea III e della FINMA. Questa prudente gestione del bilancio fa di UBP una delle banche meglio capitalizzate e più solide in Svizzera, come confermato dal recente conferimento del rating Aa2 («long-term Aa2 deposit rating») da parte dell’agenzia Moody’s. UBP può quindi contare sulla solidità necessaria allo sviluppo delle sue attività in Svizzera e a livello internazionale.

Risultati 2018

Expertise

Investing in biodiversity – why and how

UBP is one of the longest-standing investors in hedge funds and a leading European player in the sector.


Altro da leggere

Comunicati stampa 02.02.2023

UBP amplia la sua offerta nel campo degli alternativi e stringe una partnership con Brigade

UBP amplia ulteriormente l’offerta nel segmento credit alternative con una strategia in collaborazione con Brigade Capital Management L.P. (“Brigade”), leader globale specializzato in strategie incentrate sul credito.

Comunicati stampa 23.01.2023

Risultati annuali 2022

L’utile netto di Union Bancaire Privée aumenta del 4,5% e si attesta a 210,4 milioni di franchi.

Comunicati stampa 05.10.2022

UBP further expands governmental real estate offering

UBP has announced that it has acquired two properties totalling a surface area of 70,000 m2 in Belgium through a share purchase for its European governmental real estate strategy. The two buildings, rented by Belgium’s ministry of foreign affairs, are located in the centre of Brussels.