1. Newsroom
  2. Impact investing, il futuro comincia oggi
Menu
Analisi 17.10.2018

Impact investing, il futuro comincia oggi

Impact investing, il futuro comincia oggi

L’impact investing si assume il compito di impegnarsi per risolvere i più pressanti problemi globali identificando interessanti investimenti a lungo termine.


Ogni giorno siamo confrontati con immagini e notizie che mettono in evidenza i cambiamenti e i problemi drammatici del nostro mondo. I mutamenti climatici, la scarsità delle risorse e l’approvvigionamento di acqua potabile sono solo l’inizio di una lunga serie di sfide. Non possiamo scegliere semplicemente di ignorare temi che potrebbero trasformare profondamente la nostra vita e quella delle generazioni future. «Impact investing» significa impegnarsi in imprese che si dimostrano chiaramente intenzionate ad affrontare questi problemi e a contribuire al cambiamento.

Che cos’è l’«impact investing»?

footprint.jpg

Gli investimenti di impatto, o «impact investing», sono realizzati nell’intento di generare, oltre ai risultati finanziari, un impatto sociale e/o ambientale positivo.

diversity.jpg

Riguardano una gamma diversificata di categorie di asset e regioni geografiche.

Picto_cible.jpg

I candidati all’investimento dovrebbero dimostrare una chiara «intenzionalità» nel loro modello d’impresa.


In che cosa gli investimenti di impatto si differenziano dai criteri ESG?

ESGcriteria.jpg

Gli investimenti secondo i criteri ESG puntano a ottenere performance più elevate rettificate per il rischio analizzando, oltre ai risultati finanziari, anche i fattori ambientali, sociali e di governance di una società.

issues.jpg

Ciò si basa sul fatto che, spesso, gli aspetti non finanziari hanno ripercussioni, positivo o negative, in termini finanziari.

businessprofile.jpg

Creare un profilo più completo della società aiuta gli investitori a giudicare quali sono i punti deboli e le opportunità di un'impresa.


  • Per quanto i fattori ESG siano importanti negli investimenti di impatto (così come lo sono i fondamentali e le valutazioni), le decisioni di investire non si basano sul profilo ESG, che riguarda in particolare l’operatività di un’impresa (tra cui il benessere dei lavoratori, la trasparenza della catena di distribuzione e la struttura del management), bensì considerano la produzione. Con i suoi prodotti/servizi la società genera un reddito che aiuti ad affrontare le sfide ambientali e sociali su scala globale?
  • Un punteggio ESG elevato può essere ottenuto quasi in ogni settore. Una società di ricerca petrolifera con rigorosi meccanismi di sicurezza, ingenti investimenti per la manutenzione e un solido benessere dei lavoratori ha meno probabilità di subire fuoriuscite di petrolio o incidenti con le multe e gli interventi di ripristino che ne conseguono (per non menzionare i danni ambientali). Sarebbe legittimamente classificata come «best in class» in termini di criteri ESG ed è probabile che rappresenti un’opportunità d’investimento migliore rispetto alle sue omologhe, a causa dei minori rischi (e, quindi, di una maggiore certezza delle previsioni). Tuttavia, sarebbe molto difficile definire questa impresa a «impatto positivo» poiché, a prescindere dalle sue forti credenziali ESG, il reddito deriva dall’estrazione di combustibili fossili.
Investimenti responsabili

Head of Impact Investing

Victoria Leggett

Head of Responsible Investment for Asset Management. È entrata in UBP come portfolio manager nel 2010, dopo 15 anni di esperienza negli investimenti. Prima aveva lavorato presso Threadneedle come analista delle azioni europee, dopo aver cominciato la sua carriera nel campo del finanziamento alle imprese.

Maggiori informazioni

Per saperne di più sugli Investimenti responsabili

Mettetevi in contatto con i nostri esperti
Senior Investment Specialist

Jean-Luc Eyssautier

Jean-Luc Eyssautier è entrato in UBP nel dicembre del 2012. Opera da Londra in qualità di specialista senior in investimenti per le strategie in azioni europee ed è responsabile della loro distribuzione nel Regno Unito.
Expertise

Impact investing, per plasmare il domani

Impact investing può aiutare a plasmare un futuro più sicuro e luminoso.

Expertise

Investing in biodiversity – why and how

UBP is one of the longest-standing investors in hedge funds and a leading European player in the sector.


Altro da leggere

Analisi 17.03.2023

Learning from the mistakes of the 1970s

2023 began with market optimism that the US could successfully navigate its battle with inflation. Recent data have confirmed our suspicions that getting inflation back to the Fed’s 2% target will be more challenging than markets had been assuming.

Analisi 23.02.2023

Adapting Advisory portfolios to the improved fixed income outlook

As a decade of yield repression comes to an end, building a fixed income portfolio with an acceptable yield has become an easier task. Given a deteriorating economic background and hawkish policymakers, we believe in harvesting the attractive yields offered by short-term quality bonds, which currently have the best risk-return profile.

Analisi 21.02.2023

Japan’s equity market: small is beautiful

The steep fall in valuations that started at the end of 2021 disproportionately affected the innovative growth segment of the Japanese market. With the stronger yen, companies that are less vulnerable to global cycles could prove to be the ones to consider.