1. Newsroom
  2. Creare valore con investimenti responsabili
Menu
Analisi 17.04.2018

Creare valore con investimenti responsabili

Creare valore con investimenti responsabili

UBP prosegue la strada intrapresa per attuare standard potenziati di investimenti socialmente responsabili


Punti chiave

  • Siamo fermamente convinti che le imprese debbano costantemente ottimizzare le loro pratiche in sintonia con le istanze ambientali, sociali e di corporate governance (ESG) per essere in grado di affrontare le maggiori sfide attuali e future per il pianeta.
  • Crediamo che gli investimenti responsabili possano aiutare a ottenere performance più sostenibili e a limitare i rischi in un’ottica di più lungo periodo.
  • UBP, che sin dal 2012 è tra i firmatari dei Principi delle Nazioni Unite per l’investimento responsabile (UN PRI), si impegna a integrare le istanze ESG nelle sue attività di gestione patrimoniale. Il numero dei firmatari degli UN PRI si è quasi raddoppiato rispetto al 2012 e rappresenta oltre 60’000 miliardi di USD di capitali in gestione. Gli investimenti responsabili non possono più essere considerati semplicemente come una nicchia di mercato.
  • Per affrontare le maggiori sfide planetarie, la Banca è convinta che i governi, il mondo delle imprese e il settore finanziario debbano lavorare insieme, di conseguenza ha avviato la collaborazione con l’Istituto di Leadership della sostenibilità dell’Università di Cambridge. Nel 2018 è quindi diventata membro del loro Investment Leaders Group, una rete di selezionati fondi previdenziali, assicuratori e asset manager impegnati a promuovere gli investimenti responsabili. Quest’anno la Banca ha aderito anche a Sustainable Finance Geneva, un’associazione con sede a Ginevra che unisce e mobilita privati e organizzazioni per promuovere l’innovazione nella finanza sostenibile.
Guardate il video

Innovazione e dedizione rivolte alle istanze ESG

  • La nostra forza risiede nella flessibilità e nella capacità di adeguarci alle condizioni del mercato. Per noi è importante che le nostre decisioni imprenditoriali considerino gli aspetti degli investimenti sostenibili e responsabili.
  • Oltre ad applicare la politica per gli investimenti responsabili a tutti i suoi fondi, UBP offre una selezione di prodotti che includono altri criteri ESG nei loro processi e una gamma di innovativi fondi dedicati improntati alla sostenibilità.
  • Il nostro più recente lancio di prodotti propone l’accesso alle obbligazioni societarie sostenibili dei mercati emergenti, una categoria di asset spesso trascurata dagli investitori attenti alle istanze ESG. In realtà, il numero di emittenti societari dei mercati emergenti che operano secondo criteri responsabili e sostenibili è costantemente aumentato negli ultimi anni e rappresenta ormai un universo d’investimento considerevole e ben diversificato. Per creare questo prodotto abbiamo combinato la nostra competenza nella gestione delle strategie del debito societario emergente con uno screening positivo e negativo dei criteri ESG. Ciò ci consente di costruire un portafoglio di società attente alle istanze ESG che ottemperano al Global Compact delle Nazioni Unite e hanno un’esposizione limitata o nulla ai settori delle armi, del tabacco e del carbone.
  • Questo prodotto di nicchia offre la possibilità di accedere al maggiore potenziale di performance delle obbligazioni societarie sostenibili dei mercati emergenti, caratterizzate da rendimenti interessanti, basso rischio del credito e diversificazione. Siamo convinti che questi portafogli possano offrire nel tempo performance rettificate per il rischio più elevate e più sostenibili rispetto a quelle dei portafogli tradizionali a reddito fisso.

L’approccio di UBP verso gli investimenti responsabili

Nella nostra base di asset, combiniamo tra loro lo screening, il coinvolgimento diretto e il voto per procura come premessa per ottenere performance interessanti e stabili a lungo termine a favore dei nostri clienti. A tutti i nostri fondi aperti applichiamo:

Screening:

- Lista di esclusione:
elenco di società attive nell’ambito delle armi controverse o che derivano > 5% dei loro ricavi dalle armi nucleari o > 20% dei loro ricavi dell’estrazione di carbone per la combustione, da evitare;

- Lista di inclusione:
elenco di raccomandazioni di «campioni dell’ESG» o di società che contribuiscono al raggiungimento dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite;

- Sotto osservazione:
elenco di società coinvolte in gravi controversie. I nostri gestori sono esortati a impegnarsi in quelle società e/o a riconsiderare le loro tesi d’investimento.

Impegno:

Avvio di un dialogo con le società, insieme con altri investitori e direttamente, con il supporto di GES, azienda leader nell’«engagement management».

Voto per procura:

Esercizio del voto per ottemperare agli obblighi di investitori responsabili, direttamente o con il supporto di Institutional Shareholder Services (ISS).

UBP Investimenti Responsabili

maggiori informazioni

Investimenti responsabili

Gli investimenti responsabili rivestono ormai un ruolo prioritario per molti dei nostri clienti

Fundi

Sustainable Emerging Markets Fixed Income

Scoprite la nostra gamma di prodotti
maggiori informazioni

Per saperne di più sugli Investimenti responsabili

Mettetevi in contatto con i nostri esperti

maggiori informazioni

Obbligazioni societarie sostenibili dei mercati emergenti

Una nuova classe di asset per investitori responsabili


Expertise

Investing in biodiversity – why and how

UBP is one of the longest-standing investors in hedge funds and a leading European player in the sector.


Altro da leggere

Analisi 17.03.2023

Learning from the mistakes of the 1970s

2023 began with market optimism that the US could successfully navigate its battle with inflation. Recent data have confirmed our suspicions that getting inflation back to the Fed’s 2% target will be more challenging than markets had been assuming.

Analisi 23.02.2023

Adapting Advisory portfolios to the improved fixed income outlook

As a decade of yield repression comes to an end, building a fixed income portfolio with an acceptable yield has become an easier task. Given a deteriorating economic background and hawkish policymakers, we believe in harvesting the attractive yields offered by short-term quality bonds, which currently have the best risk-return profile.

Analisi 21.02.2023

Japan’s equity market: small is beautiful

The steep fall in valuations that started at the end of 2021 disproportionately affected the innovative growth segment of the Japanese market. With the stronger yen, companies that are less vulnerable to global cycles could prove to be the ones to consider.