Che cosa è necessario conoscere sulle small e mid cap
Che cosa è necessario conoscere sulle small e mid cap
![]() |
Una scarsa copertura e le inefficienze di prezzo forniscono un interessante terreno di caccia per i gestori attivi. |
![]() |
I mercati azionari in Swvizzera e in Europa hanno messo a segno una solida ripresa dall’inizio del 2017 e le stime di crescita dell’utile per azione si collocano al di sopra del 13%. |
![]() |
L’attuale fase di recupero dell'economia globale dovrebbe fornire supporto ai mercati azionari nel mondo, a meno che i rischi sistemici non aumentino oltremisura. Questo scenario tende a essere positivo per le small e mid cap, che diventano così una valida alternativa come investimento. |
Le small e mid cap tendono a essere leader sui loro mercati e dimostrano spesso un forte potenziale di crescita, in particolare negli ambiti in cui possono sostenere livelli elevati di innovazione, premessa indispensabile per conseguire tassi di crescita superiori. Il segmento tende a essere meno considerato dalla comunità di analisti e i gestori specializzati possono creare valore aggiunto individuando le perle nascoste con un approccio di gestione attiva. .
Volete conoscere meglio le opportunità offerte sulle small e mid cap?
Inviateci una mail