1. Newsroom
  2. Aggiornamento delle prospettive di investimento per il 2020
Menu
Analisi 30.06.2020

Aggiornamento delle prospettive di investimento per il 2020

Aggiornamento delle prospettive di investimento per il 2020

L’economia globale al bivio


Per gli investitori – che hanno dovuto fare i conti con drammatiche flessioni dei mercati seguite da una repentina ripresa – la prima metà del 2020 è stata all'insegna dell'incertezza derivante dalla crisi innescata dalla Covid-19 e dal lockdown globale. L'effettivo impatto della pandemia globale non è ancora chiaro ma di certo nel prossimo futuro assisteremo a cambiamenti significativi nelle economie e nei mercati globali.

Per l'adeguamento e la rielaborazione delle nostre prospettive di investimento a metà 2020 abbiamo tenuto conto del fatto che gli investitori stanno attraversando un periodo critico, caratterizzato da eventi senza precedenti. A un'analisi minuziosa le modalità tradizionali di allocazione del capitale e diversificazione degli investimenti potrebbero rivelarsi inadeguate. Pertanto, la nostra attenzione a una asset allocation incentrata sul rischio assume un'importanza ancor maggiore nel quadro della continua ricerca di opportunità di investimento in ambito azionario, obbligazionario e negli strumenti alternativi.

Nel corso della crisi UBP ha adottato un approccio onnicomprensivo al fine di proteggere il patrimonio dei clienti anche in caso di oscillazioni estreme delle valutazioni. Non possiamo dimenticare le tensioni politiche tra USA e Cina e il possibile riallineamento in seno all'Unione Europea. Oltre a porre l'accento sui “beni rifugio” dobbiamo anche trarre vantaggio dal potenziale di ripresa dell'economia globale che assume progressivamente una nuova forma.

#UBPInvestmentOutlook


Per saperne di più vi invitiamo a leggere la nostra pubblicazione e ad ascoltare i nostri podcast.

Relatori

Co-CEO Asset Management and CIO Group

Michaël Lok

Michaël Lok è entrato in UBP nel 2015 e ha maturato oltre 20 anni di esperienza nella gestione patrimoniale e nell'asset management.

Chief Economist

Patrice Gautry

Patrice Gautry è capo economista di UBP da oltre 15 anni e ha maturato un’esperienza quasi trentennale in macroeconomia e strategia d’investimento.

CIO Wealth Management & Head of Asset Allocation

Norman Villamin

Norman Villamin ha maturato oltre 20 anni di esperienza nella gestione patrimoniale sulla base della consulenza e discrezionale per società di prim'ordine nell'industria finanziaria.

Global Head of Forex Strategy

Peter Kinsella

Peter Kinsella ha alle spalle 14 anni di esperienza nel trading sul mercato delle valute. È entrato in UBP nel 2018 dopo aver lavorato presso la Commonwealth Bank of Australia di Londra, dove era direttore della strategia internazionale in tassi e valute estere.


Expertise

Investing in biodiversity – why and how

UBP is one of the longest-standing investors in hedge funds and a leading European player in the sector.


Altro da leggere

Analisi 17.03.2023

Learning from the mistakes of the 1970s

2023 began with market optimism that the US could successfully navigate its battle with inflation. Recent data have confirmed our suspicions that getting inflation back to the Fed’s 2% target will be more challenging than markets had been assuming.

Analisi 23.02.2023

Adapting Advisory portfolios to the improved fixed income outlook

As a decade of yield repression comes to an end, building a fixed income portfolio with an acceptable yield has become an easier task. Given a deteriorating economic background and hawkish policymakers, we believe in harvesting the attractive yields offered by short-term quality bonds, which currently have the best risk-return profile.

Analisi 21.02.2023

Japan’s equity market: small is beautiful

The steep fall in valuations that started at the end of 2021 disproportionately affected the innovative growth segment of the Japanese market. With the stronger yen, companies that are less vulnerable to global cycles could prove to be the ones to consider.