hero image

Investire nel debito dei mercati emergenti

Sfruttiamo tutto il potenziale del debito dei mercati emergenti con strategie flessibili, una rigorosa analisi dei fondamentali e una disciplinata gestione del rischio.

Il debito dei mercati emergenti, che interessa oltre 140 Paesi e conta 3400 miliardi di dollari*, rappresenta un universo d’investimento vasto e diversificato. Questo mercato in fase di maturazione, dove gli emittenti sono per più della metà investment grade, è dinamico e presenta interessanti opportunità di generazione di alfa e di diversificazione create da profondi cambiamenti geopolitici, tra cui la deglobalizzazione e la localizzazione della catena di approvvigionamento.

*Bloomberg Finance L.P.

Ascoltate il nostro ultimo podcast

Ascoltate i nostri esperti Thomas Christiansen e Lamine Bougueroua che spiegano le opportunità uniche di rendimento offerte dal debito dei mercati emergenti di fronte alla complessità dell’attuale contesto globale in continua evoluzione.

Discutiamo il vostro progetto

Perché investire nel debito dei mercati emergenti?

- Accesso ai mercati con la crescita più rapida al mondo

- Interessanti rendimenti superiori a quelli dei mercati sviluppati

- Opportunità derivanti dalle dinamiche di mercato disomogenee

Alla ricerca di investimenti nel debito dei mercati emergenti?

Contattateci per scoprire come possiamo lavorare insieme sui vostri obiettivi e ottimizzare il vostro approccio agli investimenti.

Domande frequenti sul debito dei mercati emergenti

Qui potete trovare le risposte alle vostre domande sugli investimenti nei mercati emergenti. In caso contrario, non esitate a contattarci.

Il debito dei mercati emergenti combina rendimenti interessanti, una sempre migliore qualità creditizia e ampi divari di valutazione. In un contesto globale frammentato, offre ai gestori attivi valide opportunità di generare alfa mediante un’esposizione selettiva e una disciplinata gestione del rischio.

Le divergenti traiettorie economiche dei singoli Paesi emergenti sono una fonte essenziale di potenziali rendimenti. Con una rigorosa analisi per identificare i vincitori ed evitare i perdenti, gli abili gestori attivi possono sfruttare queste dispersioni per ottimizzare l’alfa e la diversificazione del portafoglio.

Gestire le complessità del debito dei mercati emergenti richiede una profonda consapevolezza dei rischi implicati. Ciò significa scegliere il momento giusto per entrare e uscire dal mercato, svolgere analisi comparative rispetto a indici frammentati, gestire i picchi di volatilità, considerare le incertezze macroeconomiche e assicurare una liquidità adeguata.

UBP si contraddistingue per il suo approccio flessibile, ispirato da forti convinzioni e fondato su una profonda ricerca dei fondamentali e analisi macroeconomiche. Il nostro team di specialisti esperti effettua investimenti dinamici nel debito sovrano, societario e locale, focalizzandosi su qualità, liquidità e opportunità idiosincratiche. Con il supporto di strumenti proprietari e una disciplinata gestione del rischio, puntiamo a trasformare la frammentazione e la dispersione dei mercati in alfa, preservando il capitale grazie a una diversificazione attiva e al controllo della volatilità.

Il nostro team del debito dei mercati emergenti vi aspetta

Contattateci se pensate di investire nel debito dei mercati emergenti e volete discuterne con i nostri esperti.

Il nostro team

  • Competenza: debito societario, titoli di Stato in valuta locale e valuta forte, strategie tematiche e dinamiche
  • Professionisti esperti con un solido track record in investimenti responsabili nel debito dei mercati emergenti
  • Strategie a gestione attiva ispirate da forti convinzioni
  • Ampia gamma di competenze che coprono strategie long‑only ed ESG nel debito dei mercati emergenti
Parlate con i nostri esperti

Alla ricerca di un’esposizione specifica sul debito dei mercati emergenti?

Il nostro processo d’investimento è concepito per fare fronte alle complessità dei mercati emergenti che risentono in vari modi delle condizioni finanziarie globali. La sola analisi tradizionale non riesce a cogliere l’intero spettro dei fattori di performance in questo contesto diversificato.

  • Analisi dei mercati globali – Valutiamo le tendenze dei mercati globali per comprendere come influenzano le prospettive economiche di ogni Paese, la qualità creditizia, il profilo di rischio e la liquidità.
  • Analisi fondamentale Svolgiamo analisi dei fondamentali del Paese e del debito per identificare i segnali significativi e scinderli dalle turbolenze passeggere.
  • Portafogli dinamici – Adeguiamo dinamicamente l’asset allocation e la selezione dei Paesi in base all’evolvere delle condizioni, secondo un approccio focalizzato su forti convinzioni e ottime idee.
  • Rigorosa gestione del rischio – Applichiamo analisi proprietarie e utilizziamo strumenti di monitoraggio per fare fronte al mutare dei regimi di mercato e assicurare diversificazione e liquidità.
  • ESG – Integriamo appieno i criteri ESG nella nostra attività di ricerca e di gestione del portafoglio, identificando le opportunità d’investimento sostenibili e con un’esposizione ai temi a impatto sociale e ambientale.

Strategie core

Offrono un'ampia esposizione al debito sovrano e societario dei mercati emergenti in valuta locale e valuta forte, combinando idee di forte convinzione e generazione di reddito con una solida gestione del rischio.

Emerging Market Corporate Bond
Emerging Market Sovereign Bond
Emerging Market Responsible Local Bond
Emerging Market Responsible Income Opportunities

Strategie tematiche e dinamiche

Offrono un’allocazione flessibile e l’accesso a segmenti di nicchia nel debito emergente, puntando a opportunità di carry elevato, post-risanamento e fuori benchmark con approcci dinamici e non vincolati.

Emerging Market Frontier Bond
Emerging Market High Alpha Bond

23.09.2025

The financial tectonics shifts shaping bond markets that investors cannot afford to ignore

Just as tectonic plate movements can trigger earthquakes and reshape landscapes, financial tectonics shifts are being driven by three forces that are compelling investors to rethink their approach to bond markets: the fragmentation of the global economy, fiscal indiscipline, and the tsunami of passive investing.

27.03.2025

Building a resilient bond portfolio in the new inflation and interest rate era

With inflation and interest rates pushing up rather than down and fast-changing policies and scenarios in the US, UBP’s fixed-income experts explore how investors can put together a flexible and resilient bond portfolio in an approach favouring the long term.

Iscrivetevi alle nostre newsletter