1. Newsroom
  2. Prospettive d’investimento per il 2023
Menu
Analisi 23.11.2022

Prospettive d’investimento per il 2023

Prospettive d’investimento per il 2023

Gli esperti di UBP presentano le loro idee d’investimento per il prossimo anno nel roadshow “Alla ricerca dell’equilibrio”.


È tornato il tempo delle prospettive d’investimento: le conferenze e i webinar sul tema «Alla ricerca dell’equilibrio» cominciano il 23 novembre e faranno tappa in diverse città europee fino al 15 dicembre, per poi ricominciare in Medio Oriente e in Asia in gennaio. Il co-CEO Asset Management e CIO del Gruppo Michaël Lok, il CIO Wealth Management Norman Villamin e il Chief Economist Patrice Gautry, insieme a diversi altri esperti, presenteranno le nostre convinzioni per il 2023 ai clienti e ai rappresentanti dei media. Le prospettive d’investimento sono raccolte anche in un’articolata pubblicazione che tratta gli stessi argomenti delle presentazioni del roadshow disponibile in diverse lingue.

Le prospettive d’investimento di UBP per il 2023 in breve

Nel 2022 si sono abbattuti sugli investitori prima lo shock dell’invasione russa in Ucraina poi il più rapido ciclo di aumento dei tassi da parte della FED nell’ultima generazione.

Volgendo lo sguardo al futuro, l’agilità richiesta per navigare i mercati nel 2022 si confermerà importante nel 2023 poiché l’economia globale si muove su una linea sottile tra la recessione delle economie avanzate e il consolidamento della ripresa per quelle emergenti. Gli hedge fund dovrebbero continuare a fornire protezione soprattutto per gli investitori azionari, dal momento che l’aumento dei tassi, la spiccata volatilità e la più elevata dispersione azionaria dal 2007 offrono molteplici opportunità di rendimento nel nuovo anno.

Nel complesso questi cambiamenti di paradigma richiederanno agli investitori la ricerca di un equilibrio tra nuove opportunità e rischi correlati al processo di transizione dell’economia globale. In sintesi, nel 2023 prevediamo di continuare a fondarci su una gestione del rischio attiva e dinamica che ci aiuterà a tenere fede al nostro impegno di preservare e accrescere i patrimoni dei nostri clienti.

Insight

Weathering the coming economic storms

With clouds gathering on the investment horizon, UBP’s CIO looks at how to navigate the coming storms. Watch the video.

Insight

A currency overview for 2023

UBP’s Head of Forex Strategy Peter Kinsella gives us an overview of the key currency trends to look out for in the next phase of the cycle as inflation starts easing and monetary policy tightening peaks. Watch the video. 

Insight

Spotlight on Growth Momentum in Asia

Our Asia Senior Economist Carlos Casanova takes stock of the major macroeconomic events that marked 2022.
Watch the video.


Michaël Lok Michaël Lok
Group CIO
VEDI PROFILO LINKEDIN
Norman Villamin Norman Villamin
CIO Wealth Management
VEDI PROFILO LINKEDIN
Patrice Gautry Patrice Gautry
Chief Economist
VEDI PROFILO LINKEDIN
Peter Kinsella Peter Kinsella
Global Head of Forex Strategy
VEDI PROFILO LINKEDIN
Kier Boley Kier Boley
Co-Head and CIO of UBP Alternative Investment Solutions
VEDI PROFILO LINKEDIN
Fabrice Roy Fabrice Roy
Global Head of DPM
VEDI PROFILO LINKEDIN

 


Our expert(s)

Zurich Norman Villamin Group Chief Strategist
Investment Strategy

Expertise

Hedge funds

UBP is one of the longest-standing investors in hedge funds and a leading European player in the sector.


Altro da leggere

Analisi 12.09.2023

Tricky times for gold

Finanz und Wirtschaft (09.09.2023) - Over the summer months, gold has struggled to rise in a meaningful manner. The metal traded in a relatively tight USD 100 range this summer, roughly between USD 1,890 and USD 1,990. Gold price volatility continued to decline, and the latest one-month implied volatility is only 10%, the lowest in years. This shows that markets do not expect any sharp moves in either direction over the coming months.

Analisi 30.08.2023

Reversing obesity to lighten the load on health and the economy

With obesity on the rise all over the world despite efforts to reverse the trend, impact investors need to join the fray alongside policymakers to reduce the increased mortality and the costs caused by the condition.

Analisi 19.07.2023

China can evade a balance sheet recession

China’s economy decelerated in Q2-23, led by a sequential decline in manufacturing and investment. Services continue to expand at a slower pace. Below potential growth is resulting in rising unemployment in April and May.