1. Fondi
  2. LU2351046284
Menu
Indietro alla lista dei fondi

UBAM - Corporate Green Bond UC EUR

Contattateci

Performance

UBAM - Corporate Green Bond UC EUR
VNI - Valore Netto d'Inventario
Data
Fonti des Dati : UBP SA
Storico di performance MTD YTD 1 anno 3 anni 5 anni Lancio
Storico di performance 0.14% 2.12% -3.95% -7.56%
12 messi rolling 06.22 - 06.23        
12 messi rolling -3.95%
Disclaimer

La performance inferiore all'anno è cumulata. La performance sopra all'anno è annualizzata.

Le performance passate non sono indicative ai fini dei risultati presenti e/o futuri. I prezzi e la disponibilità possono subire modifiche senza preavviso. Il valore degli investimenti può essere soggetto a fluttuazioni e gli investitori non hanno alcuna garanzia di recuperare il capitale iniziale. Anche le variazioni dei tassi di cambio possono far fluttuare il valore degli investimenti.

Library

LEGAL DOCUMENT
Titolo Aggiornato Inglese Tedesco Francese Italiano
Annual report 31.12.2022 PDF
KID PRIIPS 01.01.2023 PDF
Prospectus 30.12.2022 PDF
Semi-annual report 30.06.2022 PDF
Shareholders letter 09.01.2023 PDF PDF PDF PDF
Statuts – Articles of Association 04.02.2020 PDF PDF
MARKETING DOCUMENTATION
Titolo Aggiornato Inglese Tedesco Francese Italiano
Monthly Report 30.04.2023 PDF
Product card 31.12.2022 PDF PDF PDF PDF
Quarterly comment 31.03.2023 PDF

Registration

ATAustria
BEBelgio
CHSvizzera
DEGermania
DKDanimarca
ESSpagna
FIFinlandia
FRFrancia
GBRegno Unito
IEIrlanda
ILIsraele
ISIslanda
ITItalia
KRCorea del Sud
LULussemburgo
NLPaesi Bassi
NONorvegia
PTPortogallo
SESvezia
SGSingapore
TWTaiwan
ZASudafrica
ATAustria
BEBelgio
CHSvizzera
DEGermania
DKDanimarca
ESSpagna
FIFinlandia
FRFrancia
GBRegno Unito
IEIrlanda
ILIsraele
ISIslanda
ITItalia
KRCorea del Sud
LULussemburgo
NLPaesi Bassi
NONorvegia
PTPortogallo
SESvezia
SGSingapore
TWTaiwan
ZASudafrica

Italia: le classi I sono notificate soltanto alla CONSOB (autorità per la vigilanza dei mercati finanziari).

Singapore: I comparti registrati presso la MAS (Monetary Authority of Singapore) possono solo essere offerti agli «accredited investors».


Fiscal information

Titre Statut
Fine dell'anno fiscale 31 December
UKRFS No
Trasparenza per la Germania Yes Investor Report
Trasparenza per l'Austria No
Reporting per l'Italia Yes
RNI Svizzera Yes

Sustainability-related disclosure

 

Sintesi

L’obiettivo di questo Comparto sono gli investimenti sostenibili.

Il Comparto è gestito attivamente ed è denominato in EUR. Comparto a gestione attiva denominato in EUR che investe almeno l’85% del suo patrimonio netto in Green o Sustainability Bond globali che contribuiscono al conseguimento di obiettivi ambientali emesse da società di tutto il mondo, principalmente emittenti a media e grande capitalizzazione, e con una scadenza media prevista tra 1 e 10 anni.

L’obiettivo d'investimento sostenibile dominante del Comparto è la mitigazione del cambiamento climatico. Questo non impedisce al Comparto di allocare investimenti con altri obiettivi ambientali.

Per garantire che gli investimenti sostenibili che questo Comparto intende effettuare non causino danni significativi, il Comparto i) a livello di titolo: investe in Green Bond (obbligazioni verdi e sostenibili con obiettivi ambientali), i cui proventi sono destinati a fini ambientali come definiti nel prospetto; e II) a livello di emittente: verifica che le società non arrechino alcun danno significativo tramite una metodologia interna riguardante gli indicatori dei principali effetti negativi, il disallineamento rispetto agli SDG, le controversie, la buona governance e il parere del Gestore degli investimenti in merito ai criteri ESG applicati da tali società.

Almeno il 50% dell’allocazione obbligazionaria di questo Comparto sarà investito in emittenti con un rating ESG pari o superiore a BBB, per gli emittenti dei mercati sviluppati, e pari o superiore a BB, per gli emittenti dei mercati non sviluppati. In mancanza di un rating di MSCI, il Gestore degli investimenti può assegnare un rating interno.

L’approccio ESG inizia con alcune esclusioni, in linea con la Politica d'investimento responsabile del Gestore degli investimenti. A questo segue l’integrazione ESG: la selezione dell’emittente deriva dall’analisi di fattori ambientali, sociali e di governance (extra-finanziari) rilevanti, da un lato, e di fattori finanziari, dall’altro. Infine, il Gestore degli investimenti seleziona Green and Sustainability Bond con un obiettivo ambientale e in conformità ai Green Bond Principle (o equivalenti) dell’ICMA (International Capital Market Association).

Le prassi di buona governance vengono valutate insieme alle caratteristiche ambientali e sociali nel secondo pilastro del processo ESG sopra descritto.

I criteri vincolanti utilizzati per conseguire l’obiettivo di investimento sostenibile sono integrati nei sistemi di controllo, al fine di assicurare le verifiche pre- e post negoziazione. La compliance è costantemente monitorata dalla funzione Rischi.

Il Gestore degli investimenti può utilizzare i dati riportati direttamente dagli emittenti o ottenuti da fornitori terzi di dati, come MSCI ESG Research o Sustainalytics. La qualità dei dati e dei servizi erogati da fornitori terzi di dati ESG viene esaminata regolarmente.

A seconda della metrica utilizzata, alcuni dati possono essere stimati dai rispettivi fornitori. Sebbene il Gestore degli investimenti applichi un processo accurato per la selezione di fornitori terzi, i loro processi e la metodologia ESG proprietaria potrebbero essere imperfetti. Di conseguenza, esiste il rischio di valutazione errata di un emittente, con una conseguente individuazione inadeguata dei rischi ESG e possibili errori nella scelta di includerlo o escluderlo dal prodotto. Si prevede che questo avrà un impatto limitato sulle caratteristiche ambientali e/o sociali complessive promosse dal prodotto.

Il processo di due diligence degli investimenti garantisce che le decisioni di investimento siano in linea con gli obiettivi e la strategia d’investimento del Comparto. La valutazione dei rischi legati alla sostenibilità è integrata nel processo decisionale di investimento per garantire decisioni di investimento più informate e consapevolezza dell’esposizione al rischio. La due diligence di primo livello è condotta dal Gestore degli investimenti, mentre quella di secondo livello è svolta dalla funzione Rischi.

È possibile assumere un impegno con le imprese beneficiarie degli investimenti. Ciò può avvenire sulla base di una collaborazione oppure sotto la guida diretta del Gestore degli investimenti.

Non è stato designato alcun indice di riferimento allo scopo di conseguire le caratteristiche ambientali o sociali promosse dal Comparto.

Per maggiori informazioni, si rimanda alle informative sulla Sostenibilità del fondo.

  • Codice ISIN
  • LU2351046284
  • Dati al
  • 01.06.2023
  • Ultimo VNI
  • 86.28 EUR
  • Patrimonio del fondo
  • 42.89M EUR

Dati del fondo

  • Nome del fondo UBAM
  • Struttura legale SICAV
  • Giurisdizione Luxembourg

Dati del subfondo

  • Valuta di base EUR
  • Classe di asset Fixed Income
  • Orientamento geografico Global
  • Data di attivazione 14.07.2021
  • Classificazione SFDR 9

Dati della classe di quote

  • Descrizione UC EUR
  • Data di attivazione 14.07.2021
  • Tipo di dividendo Capitalisation
  • Partecipazione minima iniziale en Investimento minimo None
  • Sottoscrizione Daily
  • Riscatto Daily
  • Commissione di gestione 0.35%
  • Commissione di performance No
  • Aliquota commissione di performance N/A
  • Ultimo dividendo N/A

Identificatori en Riferimenti del fondo

  • Bloomberg UBCGBUE LX
  • Telekurs 112001310
  • Reuters N/A
  • WKN A3CVR1
  • SEDOL N/A
  • Morningstar N/A
  • Financial Express N/A

Gestiore

    Philippe Gräub