1. Fondi
  2. LU2256756193
Menu
Indietro alla lista dei fondi

UBAM - Global Responsible Convertible Bond UC EUR

Contattateci

 

UBAM - GLOBAL RESPONSIBLE CONVERTIBLE BOND

Sfruttare la convessità delle obbligazioni convertibili all’interno di un quadro di investimenti responsabili

La duplice natura delle obbligazioni convertibili, uno strumento obbligazionario con un’opzione di conversione incorporata, consente di combinare le qualità difensive dei titoli a reddito fisso con il potenziale di rialzo delle azioni. Su questa interessante caratteristica si fonda la convessità intrinseca della categoria di asset. UBAM – Global Responsible Convertible Bond intende fornire agli investitori un profilo asimmetrico di rischio/rendimento con le obbligazioni convertibili nel rispetto dei criteri degli investimenti socialmente responsabili (ISR).

 

Punti chiave

*Due ambiti di competenza: gestione delle obbligazioni  convertibili e analisi  extrafinanziaria

*Approccio basato su forti convinzioni orientato alle società che combinano un saldo valore finanziario con elevati standard di sostenibilità

* Approccio cauto verso il rischio di credito integrato nell’intero processo d’investimento

*Focalizzazione sui temi della sostenibilità con un impatto concreto sui risultati societari,  a partire dal rischio climatico

*Posizionamento controllato in termini di volatilità nelle società con migliori prospettive di crescita in settori esposti a interessanti trend secolari

*Diversificazione regionale sui principali mercati di obbligazioni convertibili (Stati Uniti, Europa, Asia)

 

 

Le ragioni dell’investimento

Le obbligazioni convertibili hanno una performance storica paragonabile a quella delle azioni, ma con una volatilità di gran lunga inferiore e flessioni contenute nel lungo termine. Ciò deriva dalla loro duplice natura, in quanto strumento obbligazionario con un’opzione di conversione incorporata, che conferisce un profilo di rischio/rendimento asimmetrico rispetto alle azioni. I vantaggi della convessità rendono le obbligazioni convertibili una categoria di asset polivalente nella costruzione del portafoglio.

Inoltre, con la parziale esposizione alle azioni, le obbligazioni convertibili hanno una sensibilità inferiore alle oscillazioni dei tassi d’interesse rispetto alle obbligazioni ordinarie con la stessa duration.

Questa categoria di asset gode di prospettive molto favorevoli poiché un crescente numero di società la utilizza per le proprie esigenze finanziarie e sempre più investitori la considerano una valida alternativa alle azioni e alle obbligazioni.

Con UBAM – Global Responsible Convertible Bond, UBP offre la possibilità di accedere alla convessità intrinseca delle obbligazioni convertibili per coloro che intendono collocare una parte del loro patrimonio, mediante investimenti responsabili, su emittenti che apprezzano la correttezza e la sostenibilità degli investimenti.

 

L’idea del fondo

Il fondo intende sfruttare la convessità delle obbligazioni convertibili con una bilanciata sensibilità aggregata ai mercati azionari e un’attenta analisi del rischio di credito.

L’allocazione globale consente agli investitori di beneficiare di un’ampia gamma di opportunità d’investimento, tra cui le società con migliori prospettive di crescita e un’esposizione ad allettanti trend secolari.

Oltre alle caratteristiche più interessanti delle obbligazioni convertibili, la strategia promuove la sostenibilità seguendo rigorosi criteri ambientali, sociali e di governance (ESG). Di conseguenza il team opta per le società che si distinguono per il loro impegno nello sviluppo sostenibile, basandosi sulla valutazione di quattro pilastri parimenti ponderati: rischio climatico, strategia ambientale, capitale sociale e governance.

La combinazione di un’analisi finanziaria guidata dalla convessità con una rigorosa valutazione extrafinanziaria degli obiettivi degli emittenti offre agli investitori maggiori vantaggi in termini di convessità in un contesto di sostenibilità su un intero ciclo di mercato.

Si prega di consultare il documento "Codice di trasparenza" qui.

Performance

UBAM - Global Responsible Convertible Bond UC EUR
VNI - Valore Netto d'Inventario
Data
Fonti des Dati : UBP SA
Storico di performance MTD YTD 1 anno 3 anni 5 anni Lancio
Storico di performance 0.28% -0.13% -2.57% -9.56%
12 messi rolling 05.22 - 05.23        
12 messi rolling -2.57%
Disclaimer

La performance inferiore all'anno è cumulata. La performance sopra all'anno è annualizzata.

Le performance passate non sono indicative ai fini dei risultati presenti e/o futuri. I prezzi e la disponibilità possono subire modifiche senza preavviso. Il valore degli investimenti può essere soggetto a fluttuazioni e gli investitori non hanno alcuna garanzia di recuperare il capitale iniziale. Anche le variazioni dei tassi di cambio possono far fluttuare il valore degli investimenti.

Library

LEGAL DOCUMENT
Titolo Aggiornato Inglese Tedesco Francese Italiano
Annual report 31.12.2022 PDF
KID PRIIPS 01.01.2023 PDF
Prospectus 30.12.2022 PDF
Semi-annual report 30.06.2022 PDF
Shareholders letter 27.12.2022 PDF PDF PDF PDF
Statuts – Articles of Association 04.02.2020 PDF PDF
MARKETING DOCUMENTATION
Titolo Aggiornato Inglese Tedesco Francese Italiano
Monthly Report 30.04.2023 PDF
Product card 31.12.2022 PDF PDF PDF PDF
Quarterly comment 31.03.2023 PDF

Registration

ATAustria
BEBelgio
CHSvizzera
DEGermania
DKDanimarca
ESSpagna
FIFinlandia
FRFrancia
GBRegno Unito
IEIrlanda
ILIsraele
ISIslanda
ITItalia
KRCorea del Sud
LULussemburgo
NLPaesi Bassi
NONorvegia
PTPortogallo
SESvezia
SGSingapore
TWTaiwan
ZASudafrica
ATAustria
BEBelgio
CHSvizzera
DEGermania
DKDanimarca
ESSpagna
FIFinlandia
FRFrancia
GBRegno Unito
IEIrlanda
ILIsraele
ISIslanda
ITItalia
KRCorea del Sud
LULussemburgo
NLPaesi Bassi
NONorvegia
PTPortogallo
SESvezia
SGSingapore
TWTaiwan
ZASudafrica

Italia: le classi I sono notificate soltanto alla CONSOB (autorità per la vigilanza dei mercati finanziari).

Singapore: I comparti registrati presso la MAS (Monetary Authority of Singapore) possono solo essere offerti agli «accredited investors».


Fiscal information

Titre Statut
Fine dell'anno fiscale 31 December
UKRFS Yes Reportable Income
Trasparenza per la Germania Yes Investor Report
Trasparenza per l'Austria No
Reporting per l'Italia Yes
RNI Svizzera Yes

Sustainability-related disclosure

 

Sintesi

Il Comparto mira a trarre vantaggio dal profilo di rischio/rendimento specifico delle obbligazioni convertibili in un contesto sostenibile, adottando un processo d’investimento fondamentale di tipo bottom-up e un’allocazione globale nei principali mercati (soprattutto Stati Uniti, Europa e Asia).

Promuove caratteristiche ambientali (E) o sociali (S), ma il suo obiettivo non è l’investimento sostenibile. Tuttavia, detiene una quota minima pari al 10% in investimenti sostenibili.

Le caratteristiche A e S promosse sono:

·         un punteggio ESG medio più elevato rispetto all’indice Refinitiv Global Hedged Convertible Bond (EUR).

·         un’intensità media ponderata del carbonio inferiore rispetto all’indice

·         l’esclusione di società che violano il Patto mondiale delle Nazioni Unite.

L’indice Refinitiv Global Hedged Convertible Bond (EUR) è un riferimento standard che rappresenta l’universo del Comparto, ma non è allineato con le caratteristiche ambientali e sociali promosse dal Comparto.

L’integrazione delle considerazioni ESG avviene a 3 livelli:

·         Screening negativo: esclusione di attività dannose (si possono applicare soglie di reddito) e screening basato sulle norme.

·         Approccio d’inclusione ESG (screening positivo), basato sulla valutazione ESG qualitativa interna degli emittenti e delle azioni sottostanti, che copre quattro pilastri: I) rischio climatico, II) strategia ambientale, III) capitale sociale e IV) governance.

·         Costruzione del portafoglio: l’allocazione è basata su convinzioni e, in base all’analisi del Gestore degli investimenti, viene dato maggior peso a società che offrono solide performance finanziarie e standard extra-finanziari più elevati.

Nella sua valutazione, il Gestore degli investimenti considera la qualità della governance, comprese le pratiche contabili e la qualità dei dati finanziari divulgati, la composizione del Consiglio di Amministrazione, l’indipendenza del presidente e del Consiglio di Amministrazione, l’assetto azionario, la dispersione della proprietà delle azioni e le politiche di remunerazione.

Il Gestore degli investimenti prende in considerazione e cerca di ridurre al minimo i seguenti principali effetti negativi potenziali dei suoi investimenti: 1) intensità di GHG delle imprese beneficiarie degli investimenti; 2) violazioni dei principi del Patto mondiale delle Nazioni Unite e delle Linee guida dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) destinate alle imprese multinazionali, 3) diversità di genere nel Consiglio di Amministrazione e 4) esposizione ad armi controverse.

L’applicazione di criteri di esclusione ESG definiti, insieme alla valutazione della sostenibilità delle società, comporta un tasso di esclusione minimo del 20% dall’universo d’investimento ammissibile dopo l’analisi finanziaria.

Una percentuale minima del 90% del patrimonio netto del Comparto è sempre investita in società oggetto di ricerche ESG interne o esterne.

I criteri vincolanti utilizzati per conseguire ciascuna delle caratteristiche ambientali e/o sociali promosse dal Comparto sono integrati nei sistemi di controllo, al fine di assicurare le verifiche pre e post‑negoziazione. La compliance è costantemente monitorata dalla funzione Rischi.

Il Gestore degli investimenti può utilizzare i dati riportati direttamente dagli emittenti o ottenuti da fornitori terzi di dati, come MSCI ESG Research o Sustainalytics. La qualità dei dati e dei servizi erogati da fornitori terzi di dati ESG viene esaminata regolarmente.

A seconda della metrica utilizzata, alcuni dati possono essere stimati dai rispettivi fornitori. Sebbene il Gestore degli investimenti applichi un processo accurato per la selezione di fornitori terzi, i loro processi e la metodologia ESG proprietaria potrebbero essere imperfetti. Di conseguenza, esiste il rischio di valutazione errata di un emittente, con una conseguente individuazione inadeguata dei rischi ESG e possibili errori nella scelta di includerlo o escluderlo dal prodotto. Si prevede che questo avrà un impatto limitato sulle caratteristiche ambientali e/o sociali complessive promosse dal prodotto.

Il processo di due diligence degli investimenti garantisce che le decisioni di investimento siano in linea con gli obiettivi e la strategia d’investimento del Comparto. La valutazione dei rischi legati alla sostenibilità è integrata nel processo decisionale di investimento per garantire decisioni di investimento più informate e consapevolezza dell’esposizione al rischio. La due diligence di primo livello è condotta dal Gestore degli investimenti, mentre quella di secondo livello è svolta dalla funzione Rischi.

È possibile assumere un impegno con le imprese beneficiarie degli investimenti. Ciò può avvenire sulla base di una collaborazione oppure, nel caso specifico, sotto la guida diretta del team d’investimento.

Non è stato designato alcun indice di riferimento allo scopo di conseguire le caratteristiche ambientali o sociali promosse dal Comparto.

Per maggiori informazioni, si rimanda alle informative sulla Sostenibilità del fondo.

  • Codice ISIN
  • LU2256756193
  • Dati al
  • 25.05.2023
  • Ultimo VNI
  • 79.09 EUR
  • Patrimonio del fondo
  • 31.38M EUR

Dati del fondo

  • Nome del fondo UBAM
  • Struttura legale SICAV
  • Giurisdizione Luxembourg

Dati del subfondo

  • Valuta di base EUR
  • Classe di asset Convertible Bond
  • Orientamento geografico Global
  • Data di attivazione 21.01.2021
  • Classificazione SFDR 8

Dati della classe di quote

  • Descrizione UC EUR
  • Data di attivazione 21.01.2021
  • Tipo di dividendo Capitalisation
  • Partecipazione minima iniziale en Investimento minimo None
  • Sottoscrizione Daily
  • Riscatto Daily
  • Commissione di gestione 0.55%
  • Commissione di performance No
  • Aliquota commissione di performance N/A
  • Ultimo dividendo N/A

Identificatori en Riferimenti del fondo

  • Bloomberg UBSCBUC LX
  • Telekurs 58664893
  • Reuters N/A
  • WKN A2QNH5
  • SEDOL N/A
  • Morningstar N/A
  • Financial Express N/A

Gestiore

    Marc Basselier / Benjamin Schapiro