Sfruttare la natura asimmetrica delle obbligazioni convertibili europee all’interno di un quadro di investimenti responsabili
La duplice natura delle obbligazioni convertibili, che sono uno strumento obbligazionario con un’opzione di conversione incorporata, consente di combinare le qualità difensive dei titoli a reddito fisso con il potenziale di rialzo delle azioni. Su questa interessante caratteristica si fonda la convessità intrinseca della categoria di asset. UBAM – SRI European Convertible Bond intende fornire agli investitori un profilo asimmetrico di rischio/rendimento con le obbligazioni convertibili nel rispetto dei criteri degli investimenti socialmente responsabili (ISR).
Punti chiave
• Due ambiti di competenza: gestione delle obbligazioni convertibili e screening degli ISR
• Scelta dei migliori all’interno di un determinato universo selezionato secondo criteri ESG
• Valida alternativa alle azioni ISR europee in un contesto di volatilità controllata
• Strategia conforme ai principali Label europei
Le ragioni dell’investimento
Le obbligazioni convertibili hanno alle spalle una lunga storia di performance paragonabili a quelle delle azioni, con una volatilità di gran lunga inferiore nel lungo termine, pertanto consentono di migliorare il profilo di rischio/rendimento di un portafoglio diversificato su un ciclo di mercato completo. Con la loro parziale esposizione alle azioni, le obbligazioni convertibili hanno per tradizione evidenziato una sensibilità inferiore alle oscillazioni dei tassi d’interesse rispetto alle obbligazioni ordinarie con la stessa duration. Le prospettive per questa categoria di asset sono molto buone, poiché sempre più società ricorrono alle obbligazioni convertibili per le loro esigenze di finanziamento, fornendo salde e sempre maggiori opportunità d’investimento secondo strategie convesse.
L’idea del fondo
Con UBAM - SRI European Convertible Bond, UBP offre la possibilità di accedere alla convessità, unica nel suo genere, delle obbligazioni convertibili per coloro che intendono collocare una parte del patrimonio, mediante investimenti socialmente responsabili, su emittenti che apprezzano gli investimenti equi e sostenibili.
Il portafoglio punta a mantenere un rating medio ISR più elevato rispetto al suo indice di riferimento (Refinitiv Europe Hedged Convertible Bond Index (EUR)). Questo obiettivo è conseguito con rigorosi criteri nell’ottica ambientale, sociale e di governance (ESG), sulla base dei quali viene investito in società che si distinguono per il loro impegno nello sviluppo sostenibile. Il team Obbligazioni convertibili di UBP sviluppa i propri rating ESG, basati sull’analisi ISR fornita da MSCI ESG Research, attribuendo un peso notevole agli aspetti ambientali e di governance. La strategia è gestita secondo un approccio quantitativo, nel quale l’allocazione risponde alle caratteristiche specifiche delle obbligazioni convertibili, con l’obiettivo di ottimizzare il loro potenziale di convessità a lungo termine.
La strategia ha ottenuto tre importanti label europei: il francese ISR per gli investimenti socialmente responsabili, l’ecolabel austriaco e il label di sostenibilità «Towards Sustainability» di Febelfin (Belgio).
In riferimento al «Label ISR» francese, il codice di trasparenza in francese è pubblicato qui.